Deix al Politecnico di Milano con INTEGRA
L'AI che Mette al Centro la Salute sul Lavoro
Milano – L'intelligenza artificiale applicata all'industria ha incontrato il mondo della ricerca accademica durante l'evento "L'AI tra ricerca e impresa: l'ecosistema FAIR", tenutosi presso il Politecnico di Milano. Una giornata dedicata a rafforzare la sinergia tra innovazione e applicazione concreta, dove Deix ha avuto un ruolo da protagonista.
Presentato INTEGRA: L'Innovazione per l'Analisi Ergonomica
Durante l'evento, il nostro team composto da Francesca Schweiger, Riccardo Cataldi e Jacopo Corno ha presentato INTEGRA, un progetto all'avanguardia che mira a innovare la valutazione dei rischi ergonomici sul lavoro.
L'obiettivo di INTEGRA è semplice ma ambizioso: migliorare la salute e la sicurezza dei lavoratori attraverso l'intelligenza artificiale. La nostra tecnologia analizza video e immagini per valutare automaticamente le posture e i movimenti degli operatori, combinando algoritmi di AI con modelli fisici del corpo umano. Il sistema è in grado di calcolare in modo automatico indicatori di rischio basati su scale scientificamente validate come REBA, RULA e OWAS, offrendo uno strumento oggettivo e potente per la prevenzione degli infortuni e delle malattie professionali.
Oltre la Sicurezza sul Lavoro: Uno Sguardo al Futuro
Le potenzialità di un sistema così avanzato non si fermano al contesto industriale. Le stesse tecnologie che oggi applichiamo per l'analisi ergonomica possono essere estese ad altri settori, come quello sanitario, per il monitoraggio della riabilitazione, e quello sportivo, per l'analisi delle performance e la prevenzione degli infortuni degli atleti.
Un ringraziamento speciale va a Fondazione FAIR per l'opportunità e a tutti i partecipanti per una giornata ricca di spunti e ispirazione.
